AVVISO IMPORTANTE


16 e 17 aprile 2025
HOTEL PALAZZO ALABARDIERI - via Alabardieri n.38 - NAPOLI

Al termine, i partecipanti dovranno sostenere:
TEST DI VALUTAZIONE e compilare il MODULO DI QUALITÀ PERCEPITA
tramite le piattaforma ENTRO IL 20/04/2025

. Numero massimo di tentativi: 1
. Soglia di superamento: 75% delle risposte esatte
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

La nefrite lupica è una complicanza grave e potenzialmente debilitante del lupus eritematoso sistemico (les), una malattia autoimmune che colpisce i reni e altri organi vitali. Con una prevalenza significativa e conseguenze cliniche gravi, la nefrite lupica rappresenta una sfida medica e scientifica che richiede un approccio innovativo e multidisciplinare per il trattamento ottimale dei pazienti affetti.
Queste condizioni possono coesistere a causa di meccanismi autoimmuni comuni o predisposizioni genetiche condivise. La gestione della nefrite lupica e di altre malattie reumatiche spesso richiede un approccio multidisciplinare che coinvolge reumatologi, nefrologi e altri specialisti per ottimizzare il trattamento e gestire le complicanze. Questo evento scientifico si propone di riunire il team multidisciplinare per delineare le direzioni future dell’approccio diagnostico e terapeutico.

Programma

16 e 17 aprile 2025
evento residenziale presso:
HOTEL PALAZZO ALABARDIERI - via Alabardieri n.38 - NAPOLI
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si dovranno compilare entro il 20/04/2025

Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

 

IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO "Locandina" IN ALTO PAGINA o "Allegati" A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 20/04/2025


Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")
. LAVORO A PICCOLI GRUPPI SU PROBLEMI E CASI CLINICI CON PRODUZIONE DI RAPPORTO FINALE DA DISCUTERE CON ESPERTO

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Francesco Ciccia
    Prof. Ord. Reumatologia Univ. della Campania L. Vanvitelli - Direttore UOC Reumatologia e Scuola di specializzazione
  • Amato De Paulis
    PROFESSORE MEDICINA INTERNA UNIVERSITÀ NAPOLI FEDERICO II E DIRETTORE CENRO RIMA
  • Antonio Pisani
    Professore di Nefrologia - Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Relatore

  • Maria Amicone
    Dirigente medico Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Ivana Capuano
    Dirigente medico Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Maria Grazia Ferrucci
    Resp. ff UOC Reumatologia Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione San Pio di Benevento
  • Saviana Gandolfo
    Dirigente Medico Reumatologia Ospedale San Giovanni Bosco
  • Giuseppe Gigliotti
    Direttore UOC Nefrologia e Dialisi, PO Maria SS Addolorata di Eboli
  • Giovanni Italiano
    Responsabile UOC Medicina Interna AO SS Anna e Sebastiano Caserta
  • Daniele Mauro
    Ricercatore Medicina Interna e reumatologia Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Ilaria Mormile
    Ricercatore Medicina Interna e reumatologia Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Alfonso Oriente
    Docente di Reumatologia presso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Federico II- Napoli
  • Francesca Wanda Rossi
    Prof. As. Medicina Interna Univ. di Napoli Federico II - Dirigente Medico Dip. Medicina Interna e della Complessità Clinica
  • Salvatore Scarpato
    Dirigente responsabile di Unità Operativa Dipartimentale di Reumatologia Azienda Sanitaria Locale di Salerno
  • Massimo Triggiani
    UOC di Immunologia Clinica, Reumatologia e Allergologia AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, Salerno

Moderatore

  • Francesco Ciccia
    Prof. Ord. Reumatologia Univ. della Campania L. Vanvitelli - Direttore UOC Reumatologia e Scuola di specializzazione
  • Amato De Paulis
    PROFESSORE MEDICINA INTERNA UNIVERSITÀ NAPOLI FEDERICO II E DIRETTORE CENRO RIMA
  • Antonio Pisani
    Professore di Nefrologia - Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Medicina interna
  • Nefrologia
  • Reumatologia
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 16/04/2025 dalle 12.00 alle 18.30
  • HOTEL PALAZZO ALABARDIERI
  • via Alabardieri n.38, 80121 Napoli (NA)
  • Tel. 081 415278
  • Visualizza sulla mappa
  • 17/04/2025 dalle 9.00 alle 14.00
  • HOTEL PALAZZO ALABARDIERI
  • via Alabardieri n.38, 80121 Napoli (NA)
  • Tel. 081 415278
  • Visualizza sulla mappa